Il servizio è aperto da settembre a luglio, funziona dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 16.00 con possibilità di attivare l’orario prolungato fino alle 17.45.
Caratteristiche dell’ambiente
Il nido disposto su un unico piano è circondato da un ampio giardino, che attraverso varie attività permette la conoscenza di elementi naturali come terra, acqua ed è attrezzato per favorire l’attività ludica.
Gli spazi interni sono organizzati con precisi significati educativi e differenziati per età; le stanze dei piccoli sono organizzate con angoli morbidi e strutture semirigide per permettere ai bambini una sperimentazione senso-motoria e percettiva; le stanze dei bambini più grandi sono caratterizzate da centri di interesse come la zona del gioco simbolico, delle costruzioni e della lettura.
I materiali sono scelti e proposti per consentire un’ampia gamma di esperienze ludico espressive inserite in progetti a lungo e a breve termine, come il “progetto leggere” in collaborazione con la biblioteca del comune e il “progetto dell’orto”, dove il coinvolgimento anche dei nonni crea momenti ricchi di significati affettivi.
Vengono organizzati al nido, laboratori e incontri con le famiglie, permettendo così l’instaurarsi di un rapporto di fiducia e dialogo.